Home Page             Chi Sono             Ufficio Stampa             Contatti            





Spazio Diamante

Festival inDivenire 2025 – VI Edizione



28 aprile | 11 maggio
16 Compagnie in scena.
Progetto di Alessandro Longobardi.
Direzione artistica Giampiero Cicciò.

28 aprile allo SPAZIO DIAMANTE OPENING della sesta edizione del Festival “inDivenire”.

Giampiero Cicció, direttore artistico del Festival, ideato da Alessandro Longobardi,
annuncia le 16 compagnie selezionate tra i 78 progetti presentati al comitato


Tutto pronto per la sesta edizione del Festival inDivenire. Giampiero Cicció, direttore artistico del Festival, ideato da Alessandro Longobardi, annuncia le 16 compagnie selezionate tra i 78 progetti presentati al comitato. Si conferma la formula che vede i lavori in gara realizzati in forma di studio.

“Felice di essere motore di questa sesta edizione del Festival inDivenire – ci dice il direttore artistico Giampiero Cicciò - insieme ad una grande squadra che contribuirà a dare vita a idee, magari chiuse in un cassetto, di tanti autori che grazie a questo festival possono realizzare il loro breve studio che diventerà poi spettacolo”. Molta attenzione, come sempre, è dedicata alla ricerca di talenti della nuova drammaturgia. Non mancheranno ospiti prestigiosi che si faranno “testimonial” del Festival. Al termine di ogni rappresentazione si terrà un incontro fra spettatori, compagnia e la giuria, moderato da valenti critici e autori teatrali.

La giuria del Festival è stata ampliata ed è composta da affermati professionisti del settore, di ogni età. Oltre al direttore Cicciò presidente di giuria, coadiuvato quest’anno da Tommaso D’Alia, ci sono: Emanuele Baroni, Francesco De Vecchis, Zoe Zolferino, Gianni Guardigli, Susy Laude, Marcantonio Lucidi, Fausto Nicolini, Lorenzo Parrotto, Roberta Savona.

Accanto al riconoscimento principale per il miglior progetto, si aggiungono altri premi e menzioni speciali per attori, autori e registi. Esperti di comunicazione assegneranno i premi Miglior Promozione Web e Visual; gli spettatori potranno assegnare il “Premio del Pubblico”.

Le Compagnie premiate dalla giuria e dal pubblico dovranno sviluppare la loro breve messinscena creando un vero spettacolo che debutterà nella stagione teatrale 25/26 dello Spazio Diamante. “inDivenire” 25, prosegue nella sua mission setacciando tra decine di testi teatrali inediti, per evidenziarne i migliori che concorrono per diventare spettacoli e ottenere un posto nella prossima stagione dello Spazio Diamante - dichiara Alessandro Longobardi -. Lo Spazio Diamante è una piazza culturale aperta alla città che vuole essere la casa di una vivace comunità teatrale. Uno spazio vivo, pronto a dialogare e progettare il futuro.”

Nelle edizioni passate sono approdati al festival ospiti importanti come Anna Bonaiuto, Maddalena Crippa, Rodolfo di Giammarco, Fabrizio Gifuni, Lino Guanciale, Gabriele Lavia, Manuela Mandracchia, Peppino Mazzotta, Graziano Piazza, Alvia Reale, Daniele Salvo, Luciana Savignano, Filippo Timi, Sandra Toffolatti, Mariangeles Torres.

INFO E CONTATTI
https://festivalindivenire.it/
https://spaziodiamante.it/
info@festivalindivenire.it
Costo del biglietto: 8 euro
Spazio Diamante - Via Prenestina 230 B 00132 Roma - 06 2785 8101
TRASPORTO PUBLICO
Con l’autobus 150F, N12 – Fermata Prenestina/Conti
Con il Tram 5 / 14 / 19 – Fermata Prenestina/Conti
CON L’AUTOMOBILE È possibile parcheggiare sulla via Prenestina e strade adiacenti.
TAXI- Stazione taxi Largo Preneste


Ufficio Stampa Festival InDivenire
Agenzia Maya Amenduni Comunicazione
Maya Amenduni
mayaamenduni@gmail.com
© copyright